Tuesday, 22 January 2008

Speechless, si fa per dire...

Ceppalon, Ex Ministro della Giustizia, si dimette- metà nazione in giubilo;

Ceppalon, Segretario Udeur, annuncia che sosterrà il governo; va be' dai, siamo andati avanti fino ad ora con lui, teniamocelo, che fa sempre numero. Sic!

Ceppalon afferma che resterà amico di Prodi per sempre ma che ora lascia la maggioranza e vuole le elezioni. Subito. Immediatamente. Domani! Vatti a fidare degli ex-DC. Ultimamente in Italia le decisioni vengono prese dalla sera alla mattina, ma fare qualcosa per i materassi, no?

Il Commissario straordinario per l'Emergenza Rifiuti in Campania De Gennaro sta vagando per la regione per cercare un buco dove poter piazzare non so quante tonnellate di immondizia. Testimoni lo hanno visto guardare con insistenza il Vesuvio.

Il Ministro dell' Ambiente Pecoraro Ascanio si è dato alla macchia. Avesse detto una parola sulla situazione, anche solo "IIIIH che odoreeee" come dice quel bambino cinese della pubblicità. Niente. Zero. Alfie, ma che sistema è questo?

Sulle orme della tanto agognata moratoria contro la Pena di Morte finalmente riconosciuta e accettata dall'ONU, Ferrara à la Julienne propone di considerare l'aborto come pari all'omicidio, all'assassinio, come una prepotente decisione di una volontà nei confornti di una vita che sta per nascere. Ruini e Bagnasco: "E' arrivato i'panzone, noi lo diciamo da sempre che ci vuole un aggiornamento della legge 194 : dobbiamo tornare a 30 anni fa!".

Il Papa, temendo per la propria incolumità, si rifiuta di andare a parlare all'Università La Sapienza. Doveva parlare di Galileo Galilei e della razionalità della sentenza a lui inferta quasi 400 anni fa. Tranquillo, Ratz, lo sapevamo già come la pensavi, hai risparmiato un biglietto dell'autobus.

Little Tony e Toto Cutugno parteciperanno a Sanremo 2008. Panico tra le parrucchiere: "Non abbiamo abbastanza riserva di lacca".

Accordo raggiunto per il contratto dei metalmeccanici: € 127 spalmati in 30 mesi: €60 a Gennaio 2008, €37 a Gennaio 2009, €30 a Settembre 2009. A questo proposito riporto a memoria quello che ho visto stasera nell'edizione delle 20 del TG1 (Riottoso)- non c'era Piroso su La7..

Giornalista T.F.:
Siamo in collegamento con Torino dove c'è M.M. un operaio metalmeccanico che ci racconterà un po' la giornata odierna in cui si è raggiunto l'accordo...
M.M. (grazioso giovinotto vistosamente contento e comprensibilmente emozionato.. si parla così poco degli operai ultimamente, solo quando muoiono bruciati vivi, quindi M. si sente importante, domani in fabbrica sai le pacche sulla spalla..) Buonasera. Siamo molto contenti di questo accordo, perchè tra le altre cose sono state mantenute le direttive sull'orario di lavoro di 40h, che è la questione su cui comunque si dovrà ancora trattare tra i datori di lavoro e gli RSU..
TF interrompe: Ma ci dica, ma nella sua famiglia quanti siete?
M.M.: (non mi ricordo la risposta perchè avevo la mascella sul tavolo, accanto al piatto, non potevo credere che lo avesse interrotto così)
TF:
Ma dica, dica, come arrivate a fine mese? Rinunciate a qualcosa, eh?
M.M.: (In buonissima fede, ne son certa) Be' sì, con due figli le spese ci sono, le bollette, il cibo.
TF: Insomma allora dovete rinunciare. A cosa nello specifico? (Ma che te fregaaaaaa, ma come si fa?)
M.M.:
Eh sì, ai vizi soprattutto, ai vestiti, alla pizzeria e roba del genere...
TF: Grazie M.M. Ma adesso parliamo con l'attrice V. Solarino e del suo nuovo film "Signorina Effe" (che nello specifico parla della Fiat degli anni '80, ma a quel punto sto pensando che forse domani le pacche sulla spalla di M.M saranno poche perchè un'altra occasione è stata persa)


"Fanno 4 etti, che faccio... lascio?"

(
Listening to: Editors - Smokers outside the hospital doors)

Thursday, 17 January 2008

Sooner or later

Urge.
Urge un post.
. . .


Magari un'altra volta..


(Listening to: Ben Harper - Better Way)

Thursday, 3 January 2008

The big calm before the storm

Primo post dell'anno... Dovrei caricarlo di messaggi alla nazione sui miei propositi? naaaa- che poi non ne faccio mai, figurati se mi ci metto quest'anno che c'è pure un giorno in più per farmi prendere dalla paranoia di non averli esauditi- comunque, dicevo, partiamo da ciò che è certo: poco da dire e molto da fare, mi sa che sarà questo il motto per il 2008 qui nella cantina.
C'è da dare una bella pulitina, rimboccarsi le maniche e mettere un po' d'ordine per far spazio alle nuove cianfrusaglie che inevitabilmente verranno ad aggiungersi. Punto.
Sì sì, quest'anno c'è da farsi o'mazzo: la supplenza fino a Giugno o Luglio- dopo 10 anni rifarò gli esami di maturità... ma dall'altra parte!; la scuola di specializzazione- e lì il mazzo mi verrà fatto senza pudore; la nascente associazione da curare, il Nice Prato che forse rifaremo, le lezioni di canto e le varie ed eventuali che già lo so mi renderanno tutto più come dire...da rollercoaster!
Ho come la sensazione che dovrò abbandonare la movida alla quale mi ero assuefatta per diventare (veramente? finalmente?) Donna con la D maiuscola come cantava la Carmen un po' di tempo fa. Forse sì, ma Deficiente e Disordinata as always.










Ecco perchè mi son voluta circondare un po' di queste belle facce, perchè mi sa che il nasino fuori casa lo metterò ben poco!!

(Listening to: Jimi Hendrix - Foxey Lady)

Saturday, 29 December 2007

Drifted by a word

Fonte di ispirazione: La Repubblica 27/12/2007
Nella lingua turca esiste una parola sola per esprimere l'immagine del "riflesso della luna sull'acqua": yakamoz.
Meraviglioso! Non ho idea di come si pronunci ma come spesso capita è affascinante più il concetto del suo suono. Credo sia stato questo a farle vincere il premio come "miglior espressione dell'anno" indetto dalla rivista tedesca Kulturaustausch (scambio di culture). Nell'articolo sono segnalate anche altre parole-espressioni provenienti da tutto il mondo e personalmente a me piaceva anche la norvegese Oppholdsvaer (luce del giorno dopo la pioggia) ma lo ammetto, anche qui è più il significante a colpirmi che l'eventuale pronuncia. Mi trovo d'accordo infatti con Bartezzaghi che, commentando la notizia, afferma l'ovvia vittoria di una parola appartenente al campo semantico dell'amore o delle profonde sensazioni personali piuttosto che un'espressione legata all'odio o al conflitto. Amore piacerà sempre più di Odio.
Sta di fatto che dietro ad ogni parola vi è una cultura, un retroscena storico- filologico- culturale che trova il suo punto di arrivo nella pronuncia e nel significato, e che infatti tolta dal suo contesto naturale perde di valore. Se mi trovassi davanti ad una parola come yakamoz senza conoscerne il significato a tutto penserei tranne che all'immagine straordinariamente romantica del riflesso della luna sull'acqua. Tra l'altro non l'assocerei neanche al turco bensì al giapponese, non so perchè.. Per non parlare di quella norvegese, che alle mie orecchie profane di lingue scandinave suona come il nome di una marca di aspirapolveri.
[A me questa roba fa letterelmente impazzire, eppure quando la dovevo studiare infamavo la profe di Filologia!!]
Per il concorso dell'anno prossimo propongo la spagnola ojalà !

(Listening to: Giuliano Palma & the Bluebeaters - Tutta mia la città)

Monday, 24 December 2007

The Refreshing World of Christmas



Quest'anno gli auguri li faccio così, con la miglior canzone di Natale che sia mai stata scritta!

Sunday, 16 December 2007

Wishlist


Vorrei cantare ma ho il raffreddore e il mal di gola
Vorrei l'ora legale tutto l'anno e la domenica non dovrebbe mai tramontare il sole. O semplicemente non ci dovrebbe essere la domenica
Vorrei che l'acqua non finisse mai
Vorrei un braccio sulle spalle mentre cammino nel freddo
Vorrei che mia madre non mettesse i centrini sotto qualsiasi soprammobile
Vorrei vivere da sola
Vorrei leggere un libro di Saviano in cui scrive cose belle, positive e rassicuranti
Vorrei che mio padre non canticchiasse anche quando stiamo ascoltando un concerto di musica classica (ecco da chi ho preso)!
Vorrei annullare le distanze fisiche e mentali
Vorrei dirgli che a me piace così, ca§§0 e subito dopo vorrei che non scappasse più
Vorrei vedermi tra 10 anni, solo 10 anni
Vorrei arrivare a Gennaio 2008 senza passare dal 31 Dicembre- come al Monopoli

Dovrei ripassare per il Language Test di domani
Dovrei fare più spesso lo step
Dovrei ascoltare di più e parlare meno
Dovrei sorridere più in casa e meno fuori, mi sa..
Dovrei semplicemente avvicinarmi
Dovrei prendermi il lusso di parlare con me stessa. E ascoltarmi
Dovrei usare di più la crema per le mani e il burrocacao, in poche parole difendermi da sola dalle intemperie
Dovrei dire e dirmi più spesso "Non c'è nessun problema"

Dovevo andare a fumare quella sigaretta con quell'attore, una volta terminato lo spettacolo!! Acciderbolammè!


(Listening to Today - L'aura)